Corso RES
Shaping & PostEndo
DATA E SEDE
12 aprile 2025 presso Vittoria Parc Hotel – Bari
PROFESSIONS
Surgeons (specialisti in Chirurgia Maxillo-Facciale), Odontoiatri, Igienisti dentali
ECM
ID 447493
8 crediti
COSTO
Gratuito per i soci
Andiamo in Ordine
RAZIONALE
Il trattamento dei denti gravemente compromessi rappresenta una sfida clinica che richiede un approccio integrato tra diagnosi endodontica, parodontale e restaurativa per garantire un risultato predicibile e duraturo.
Questo corso ECM fornisce ai professionisti odontoiatri le competenze necessarie per gestire le fasi operative cruciali, dalla preparazione pre-endodontica alla ricostruzione post-trattamento. Attraverso un percorso teorico-pratico, i partecipanti approfondiranno la scelta degli strumenti di sagomatura, l’uso delle leghe NiTi più adeguate, le tecniche di detersione e otturazione canalare con cementi bioceramici e le strategie restaurative avanzate.
Particolare attenzione sarà dedicata alla gestione dei ritrattamenti e alla selezione dei materiali innovativi, come perni in fibra e compositi rinforzati con microfibre disperse. Il corso si propone di fornire ai partecipanti un aggiornamento basato sulle più recenti evidenze scientifiche, migliorando così l’efficacia clinica e la qualità delle cure endodontiche e restaurative.
OBIETTIVO FORMATIVO
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Alessandro Fava – Odontoiatra, libero professionista
PROGRAMMA
08.00 Registrazione partecipanti
08.30 Introduzione al corso
09.00 Il dente gravemente compromesso: diagnosi endo perio restaurativa
10.00 Strategie restaurative per il recupero: ricostruzione pre-endodontica e build up periferico
11.00 Cavità d’accesso, sondaggio, glide path e sagomatura dai casi semplici a quelli più complessi
11.45 Coffee break
12.15 Sagomatura in rotazione continua e in reciprocazione, leghe NiTi classiche o termotrattate: come eseguire una scelta ragionata in base al caso clinico
13.15 La gestione dei ritrattamenti: rimozione dei materiali da otturazione, detersione e rifinitura apicale
14.00 Pausa pranzo
15.00 Il sigillo del sistema canalare: come garantire un’otturazione canalare stabile
16.00 I cementi bioceramici: carattersitiche e tecnica di utilizzo per un’otturazione sempre più semplice e prevedibile
17.00 La ricostruzione del dente trattato endo: i materiali rinforzati con micorfibre disperse, i perni in fibra, i cementi
18.00 Discussione
18.30 Ripasso dei concetti chiave per la compilazione e il superamento dei questionari ECM
19.00 Chiusura dei lavori