Corso FAD
I sistemi di sorveglianza delle malattie infettive: corso pratico per operatori di sanità pubblica
CREDITI
50 ECM
ID EVENTO
441231
DATA
dal 27 febbraio al 31 agosto 2025
SEDE
Piattaforma FAD
PROFESSIONI
Medici Chirurghi (Specialisti in Medicina generale, Pediatri di libera scelta, Igiene epidemiologia e sanità pubblica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Direzione medica di presidio ospedaliero, Medicina di laboratorio); Infermieri; Assistenti sanitari; Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavori; Tecnici di laboratorio; Biologi.
COSTO
Gratuito
RAZIONALE
La sorveglianza epidemiologica delle malattie infettive è un pilastro fondamentale per la prevenzione e il controllo delle epidemie, contribuendo a mitigare il global burden of diseases.
Attraverso strumenti come il sistema IRIS/PREMAL e RESPIVIRNET, la raccolta sistematica di dati consente di identificare tempestivamente focolai e monitorare patogeni emergenti, come gli enterobatteri resistenti ai carbapenemi.
La governance regionale, come quella pugliese, integra la sorveglianza nel cruscotto decisionale, sostenendo strategie basate sull’evidenza. Il mancato rispetto delle norme di segnalazione comporta responsabilità deontologiche e penali, sottolineando l’importanza del coinvolgimento etico e professionale. Inoltre, la sinergia tra laboratori diagnostici e sistemi di sorveglianza integrata, come per morbillo e rosolia, garantisce risposte rapide ed efficaci, preservando la salute pubblica.
RESPONSABILE SCIENTIFICO
Silvio Tafuri – Professore Ordinario Igiene Generale e Applicata DIM, UNIBA